Marmellata di kumquat

Per realizzare la ricetta Marmellata di kumquat nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di Kumquat

Ingredienti per Marmellata di kumquat

fruttapeckumquatmandarinimandarino cinesemarmellatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di kumquat

La ricetta Marmellata di Kumquat celebra il sapore unico di questi piccoli frutti, membri della famiglia degli agrumi. I Kumquat, con la scorza commestibile e gusto leggermente pungente, mescolato al zucchero e al Fruttapek, creano una crema compatta con note acide e dolci. Questa marmellata è ottimale come guarnizione per yogurt, pane integrale, o per guarnire gelati alla panna. La densità e aromatiche la rendono un piatto di accompagnamento per formaggi affumicati.

  • Lavate i Kumquat in acqua corrente, asciugateli bene e tagliateli a metà con un coltello affilato per rimuovere i chicchi interni con un cucchiaio.
  • Trasferite i Kumquat troncati in un frullatore e frullateli fino a ottenere una poltiglia cremosa, priva di semi e frammenti grandi.
  • Inserite l’impasto in una pentola capiente, incorporateatevi lo zucchero con una spatola, mesclate bene e mescolate spesso durante la cottura a fuoco medio.
  • Cuocete per 30 minuti, controllando che la mistura non si attacchi al fondo della pentola. Aggiungete il Fruttapek, mescolate e proseguite con cottura per altri 10 minuti, sino quando raggiunga una densità compatta.
  • Con un mestolo, versate la marmellata bollente nei vasi di vetro asciutti, richiediate i coperchi e capovolgete i barattoli per favorire lo sottovuoto naturale, lasciate raffreddare 24 ore prima sigillarli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.