Marmellata di glicine ed il tripudio di fiori e profumi in giardino

Per realizzare la ricetta Marmellata di glicine ed il tripudio di fiori e profumi in giardino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MARMELLATA DI GLICINE ED IL TRIPUDIO DI FIORI E PROFUMI IN GIARDINO

Ingredienti per Marmellata di glicine ed il tripudio di fiori e profumi in giardino

fiori di glicinelimonizuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di glicine ed il tripudio di fiori e profumi in giardino

La ricetta MARMELLATA DI GLICINE ED IL TRIPUDIO DI FIORI E PROFUMI IN GIARDINO ci riporta indietro nel tempo, ai giorni di sole e ai profumi intensi del nostro giardino. Questo piatto è un omaggio alla natura, un tripudio di colori e aromi che si fondono insieme per creare un’esperienza unica. La sua origine risale ai giorni in cui le donne del nostro paese si riunivano per condividere ricette e segreti della tradizione. Il sapore dolce e fresco della marmellata di glicine è tipico delle prime giornate di primavera, quando il profumo dei fiori invade l’aria.

Per preparare la ricetta MARMELLATA DI GLICINE ED IL TRIPUDIO DI FIORI E PROFUMI IN GIARDINO, segui questi passaggi:

  • Raccogli i fiori di glicine freschi e seleziona quelli più profumati e colorati.
  • Lavali con cura e asciugali con un panno morbido.
  • In un pentolino, mescola 500 g di fiori di glicine con 500 g di zucchero e 250 g di zucchero semolato.
  • Aggiungi il succo di 2 limoni e mescola bene il composto.
  • Cuoci il composto a fuoco basso per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Lascia raffreddare la marmellata e conservala in un contenitore chiuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.