- Preparare una ciotola con gli ingredienti: per ogni 1 kg di fragole pulite, mescolare 100 g di zucchero di canna e 1 cucchiaino di pepe a grana fine.
- Aggiungere le fragole nelle recipients grandi. Assicurarsi che ogni singolo frutto sia coperto dall’impasto di zucchero e pepe, poi lasciarlo da parte per circa 2 ore in modo che possano rilasciare il succo.
- Misurare 2 cucchiai di semi di chia e setacciarli sopra le fragole zuccherate. Questo passaggio assicurerà un’apparenza lucente e una consistenza omogenea alla marmellata finale.
- Passare poi l’impasto attraverso un setaccio per rimuovere l’eccesso di polpa e ottenere una consistenza più liscia, se preferito. Questo è un passaggio opzionale, ma permette di ottenere un gusto più pulito e un colore più intenso per la marmellata.
- Trasferire l’impasto in una padella imburrata e portarlo a temperatura mediana, mescolando regolarmente per evitare che aderisca. Continuare a cuocere finché la composta non diventerà più densa, circa 30-40 minuti.
- Appena la marmellata raggiunge la consistenza desiderata, spengere il fuoco e lasciare raffreddare l’impasto per circa 10 minuti prima di riempire i contenitori sterilizzati, o conservarla in un frigo refrigerato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.