- Lavare velocemente le fragole, asciugarle e privarle del picciolo.
- Tagliarle a piccoli pezzi e trasferirle in una terrina con lo zucchero di canna, le bucce grattugiate dei limoni e il loro succo.
- Coprire con un telo pulito e lasciare macerare in frigorifero per una notte.
- Il giorno successivo, trasferire il composto in una pentola d’acciaio inox, mescolando a fuoco dolce.
- Portare a ebollizione e cuocere per circa 30 minuti, schiumando regolarmente.
- Testare la consistenza con il cucchiaio su un piatto freddo: se la marmellata non cola facilmente, è pronta.
- Passarla con un passino per ottenere una consistenza liscia o mantenersi morbida con pezzi, a piacere.
- Sterilizzare i vasetti in acqua bollente per una ventina di minuti.
- Versare la marmellata nei vasetti chiusi, capovolgerli per un’ora e conservarli in ambiente asciutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.