Marmellata di fichidindia

Per realizzare la ricetta Marmellata di fichidindia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di fichidindia

Ingredienti per Marmellata di fichidindia

fichilimonimarmellatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di fichidindia

La ricetta Marmellata di fichidindia è una delizia tipica della Sicilia, realizzata con fichi d’india freschi, zucchero e limoni. Questa marmellata presenta un dolce sentore di frutto estivo bilanciato dall’acidità del lime, ideale da spalmare sui crostini o da accompagnare a formaggi teneri. La ricotta è un prodotto artigianale che nasce dagli sprechi degli allevatori, che sfruttano il latte avanzato per farlo coagulare. Con il passare del tempo questo impasto si è tramutato in un ricordo di bontà, un modo semplice per far rivivere la memoria della Marmellata di fichidindia.

  • Pulite per bene tutti i fichidindia: dopo aver tolto la buccia tagliateli a cubetti molto piccoli e metteteli in una pentola molto capiente dai bordi alti.
  • Cuocete i fichidindia mescolando di tanto in tanto fin quando non si spolperanno: per evitare che si brucino aggiungete qualche cucchiaio d’acqua (la quantità dipende dalla qualità dei fichi d’india).
  • Ora passateli con il passaverdura per realizzare un composto liscio e omogeneo, aggiungete lo zucchero e rimettete il tutto nella pentola.
  • Portate a ebollizione, aggiungete il succo di un limone e cuocete per altri 40 minuti mescolando ogni tanto.
  • Mettete nei barattolini (ovviamente sterilizzati), chiudeteli, girateli per far formare il sottovuoto e conservate in dispensa!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.