- Lavare i fichi puliti, eliminando solo lo stelo, e tagliarli a spicchi sottili, conservando la buccia per la struttura.
- Macerare i fichi con il succo estratto da due limoni e la buccia esterna grattugiata, in un recipiente coperto, lasciando riposare per 60 minuti affinché assorbano i sapori cìtrici.
- Aprire il baccello di vaniglia con un coltellino, estrarne i semi con delicatezza, quindi mescolarli alla preparazione insieme ai frutti.
- In una pentola ampia, versare i fichi macerati, gli semi di vaniglia e lo zucchero in misura sufficiente a coprire gli ingredienti (proportionalità indicativa 1:1 con i fichi). Cuocere a fuoco medio-basso, mescolando ogni 10-15 minuti per prevenire bruciature, mantenendo la cottura per 45 minuti circa. Controllare la consistenza con il “test del piatto fredde”: far solidificare un cucchiaio di marmellata su una superficie fredda e verificare densità appena cremosa.
- In parallelo, sterilizzare i vasetti: immersili a immersione in acqua bollicante per 30 minuti con il tappo, poi asciugarli tenendoli inclinati su un canovaccio pulito.
- Riempire i vasi, lasciando 2-3 cm liberi in cima, sigillarli immediatamente e rovesciarli per 10-15 minuti, capovolgendoli nuovamente una volta freddi per creare un sigillo ermetico.
- Conservare in luogo fresco e oscuro; dopo l’apertura, mantenere in frigorifero al massimo due settimane per preservare qualità organolessiche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.