Per realizzare la ricetta Marmellata di fichi Bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Marmellata di fichi Bimby
fichilimonizucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Marmellata di fichi Bimby
La ricetta Marmellata di fichi Bimby è un’interpretazione moderna di uno classico che sottolinea la naturalezza dei sapori. I fichi maturi, selezionati al massimo della dolcezza, si sposano con l’acidità delicata del succo di limone creando una composta dal gusto equilibrato e setoso, perfetta per colazioni tradizionali o come ingrediente per crostate. La preparazione, affidata alla Bimby, semplifica una tecnica tradizionale, garantendo una marmellata densa grazie a una fase di cottura regolabile in base all’intensità delle pezzi. La qualità del piatto dipende da ingredienti freschi: i fichi scelti sono essenziali per ridurre la quantità di zucchero, mentre la conservazione corretta garantisce freschezza.
Lavare i 1 chilogrammo di fichi e tagliarli a metà, privarli del torsolo.
Mettete i fichi, lo zucchero e il succo di 2 limoni non trattati nel boccale della Bimby.
Chiudere il coperchio della macchina: collocare il cestello a pressione sopra il contenitore per prevenire sovrasfornatura durante la cottura.
Programmare una cottura di 50 minuti a 100°C a velocità 2 in senso antiorario (per conservare i pezzetti di fico) o in senso naturale per una consistenza omogenea.
A cottura compiuta, effettuare la prova di cottura: lasciare una goccia di preparazione su un piattino asciutto, chinare il piatto: se il composto non scorre subito, è pronto.
Preparare i vasi di vetro sterilizzati (massimo 500g): riempirli con la marmellata bollente e sigillarli subito, girandoli a testa in giù per sigillare con il vapore.
Se la consistenza è liquida, ridurre ulteriormente la cottura a temperatura VAROMA per 5-10minuti.
Conservare i vasi in luoghi freschi e asciutti, turnati dritti dopo il raffreddamento per evitare rugginiture.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!
Tomini al forno con fichi e noci
Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica
Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!