- Spezzate il cocomero e fatelo a pezzetti piccoli, togliendo i semi neri e utilizzando anche la buccia verde e il bianco.
- Togliete solo la buccia verde e utilizzate anche il bianco, quello che di solito non si mangia. Assaggiate un pezzettino per controllare la maturazione ed, eventualmente togliere o aggiungere 50 g di zucchero.
- Mettete il cocomero, lo zucchero, la buccia grattugiata e il succo del lime e del limone in un recipiente e mettete in frigo per almeno 12 ore.
- Conservate i semi del limone e metteteli in un piccolo contenitore con poca acqua, il giorno dopo togliete l’acqua, se riuscite, anche i semi e aggiungete al cocomero macerato la gelatina che si sarà formata sul fondo.
- Mettete a cuocere a fuoco lento per circa un’ora mescolando di tanto in tanto.
- Fate raffreddare e riponete in frigo per almeno altre 12 ore, trascorse le quali rimettete sul fuoco per mezz’ora, passate il mixer a immersione e fate la “prova piattino”.
- Mettete un piattino da caffè nel congelatore per 10 minuti, toglietelo, metteteci un cucchiaino di marmellata e inclinatelo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.