La ricetta MARMELLATA DI CLEMENTINE E MANDARINI è un delizioso piatto nato dall’unione della Sicilia e del Sud Italia. Il profumo intenso dei limoni e dei mandarini, unito alla delicatezza del succo, dona a questo marmellato un sapore unico e inconfondibile. Questa ricetta è perfetta per essere mangiata a colazione su un tostino caldo o come accompagno di formaggi e salumi. È un’autentica gusta italiana che non deve essere tralasciata!
Descrizione della preparazione
Inizia dividendo i limoni e i mandarini a tocchetti e mettendoli in acqua bollente con lo zucchero semolato. Porta l’acqua a bollore e lascia cuocere per 20 minuti. Togli i frutti dall’acqua e lasciali raffreddare. Successivamente, passa il succo estratto dai frutti in un colino per eliminare i semi e le bucce. Riporta il succo in una casseruola e aggiungi lo zucchero semolato. Mescola bene e porta a bollore la miscela. Elimina la bollicina e lascia cuocere per altri 10 minuti. Sfuma la marmellata e conservala in un contenitore airtight.
- Inizia dividendo i limoni e i mandarini a tocchetti
- Metti i frutti in acqua bollente con lo zucchero semolato
- Porta l’acqua a bollore e lascia cuocere per 20 minuti
- Togli i frutti dall’acqua e lasciali raffreddare
- Passa il succo estratto dai frutti in un colino per eliminare i semi e le bucce
- Riporta il succo in una casseruola e aggiungi lo zucchero semolato
- Mescola bene e porta a bollore la miscela
- Elimina la bollicina e lascia cuocere per altri 10 minuti
- Sfuma la marmellata e conservala in un contenitore airtight
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.