Marmellata di clementine e mandarini

Per realizzare la ricetta Marmellata di clementine e mandarini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MARMELLATA DI CLEMENTINE E MANDARINI

Ingredienti per Marmellata di clementine e mandarini

limonimandarinizucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di clementine e mandarini

MARMELLATA DI CLEMENTINE E MANDARINI

La ricetta MARMELLATA DI CLEMENTINE E MANDARINI è un delizioso piatto nato dall’unione della Sicilia e del Sud Italia. Il profumo intenso dei limoni e dei mandarini, unito alla delicatezza del succo, dona a questo marmellato un sapore unico e inconfondibile. Questa ricetta è perfetta per essere mangiata a colazione su un tostino caldo o come accompagno di formaggi e salumi. È un’autentica gusta italiana che non deve essere tralasciata!

Descrizione della preparazione

Inizia dividendo i limoni e i mandarini a tocchetti e mettendoli in acqua bollente con lo zucchero semolato. Porta l’acqua a bollore e lascia cuocere per 20 minuti. Togli i frutti dall’acqua e lasciali raffreddare. Successivamente, passa il succo estratto dai frutti in un colino per eliminare i semi e le bucce. Riporta il succo in una casseruola e aggiungi lo zucchero semolato. Mescola bene e porta a bollore la miscela. Elimina la bollicina e lascia cuocere per altri 10 minuti. Sfuma la marmellata e conservala in un contenitore airtight.

  • Inizia dividendo i limoni e i mandarini a tocchetti
  • Metti i frutti in acqua bollente con lo zucchero semolato
  • Porta l’acqua a bollore e lascia cuocere per 20 minuti
  • Togli i frutti dall’acqua e lasciali raffreddare
  • Passa il succo estratto dai frutti in un colino per eliminare i semi e le bucce
  • Riporta il succo in una casseruola e aggiungi lo zucchero semolato
  • Mescola bene e porta a bollore la miscela
  • Elimina la bollicina e lascia cuocere per altri 10 minuti
  • Sfuma la marmellata e conservala in un contenitore airtight

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuccherini alla menta

    Zuccherini alla menta


  • Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze

    Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze


  • Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse

    Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse


  • Ciambella allo yogurt con polvere di lucuma

    Ciambella allo yogurt con polvere di lucuma


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.