La Marmellata di cachi è solitamente gustata come accompagnamento a dessert o come ripieno per dolci fatti in casa. Il suo sapore dolce e leggermente speziato la rende versatile per molte ricette.
Per preparare la Marmellata di cachi, seguite questi passaggi:
- Togliete il picciolo ai cachi e lavateli, poi spezzettateli grossolanamente e poneteli in una pentola d’acciaio.
- Sbucciate una mela, tagliatela a pezzetti e aggiungetela nella pentola, così come la scorza grattugiata e il succo del limone.
- Mettete la pentola sui fornelli a fuoco dolce e dopo il primo bollore, fate trascorrere 5 minuti, poi spegnete il fuoco e passate il composto con il passaverdura.
- Aggiungete al passato lo zucchero e la vaniglia e fatelo cuocere a fuoco basso mescolando e schiumando frequentemente, fino a che la marmellata abbia raggiunto la consistenza adatta (circa 40 minuti).
- A cottura avvenuta, spegnete il fuoco, togliete il baccello di vaniglia e aggiungete al composto il Grand Marnier, mescolate bene quindi invasate la confettura di cachi, chiudete con i coperchi, poi capovolgete i vasetti e attendete che si raffreddino.
- Sterilizzate i vasetti ponendoli in una pentola contenente acqua fredda che li ricopra completamente e facendoli bollire per circa 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.