Marmellata di arance siciliane

Per realizzare la ricetta Marmellata di arance siciliane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di arance siciliane

Ingredienti per Marmellata di arance siciliane

arancelimonizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di arance siciliane

La ricetta Marmellata di arance siciliane

In questo piatto, ci troviamo di fronte a una ricetta classica e facilissima da preparare. La marmellata di arance è ideale da mangiare spalmata sul pane, oppure per fare golose crostate o biscotti. Il gusto delle arance siciliane è unico e non può essere sostituito con nessun altro tipo di agrume.

Preparazione:

  • Sbucciate le arance, eliminate la parte bianca e tagliatele a pezzi.
  • Mettetele in una pentola insieme alla polpa di un limone e lo zucchero.
  • Fate cuocere per circa 30/40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Fate cuocere intanto in un pentolino con dell’acqua per 10 minuti qualche buccia di arancia.
  • Aggiungetele intere od a listarelle alla marmellata e continuate a cuocere fino a quando inizia ad addensarsi.
  • Fate sempre la prova piattino e raggiunta la giusta densità preparate i vasetti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.