Marmellata di albicocche

Per realizzare la ricetta Marmellata di albicocche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di albicocche
Category dolci

Ingredienti per Marmellata di albicocche

  • albicocche
  • marmellata
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di albicocche

La ricetta Marmellata di albicocche risale a secoli fa e nasce dalla tradizione del Mediterraneo, dove l’uva e la frutta candita erano utilizzate per creare sciroppi e marmellate. Questo piatto tipico della sua zona di origine è un classico della vita quotidiana, spesso servito con il pane tostato o sulla colazione. La sua semplicità e il sapore di frutta fresca hanno reso la Marmellata di albicocche una scelta popolare in famiglia e in accoglienza.

Per preparare la Marmellata di albicocche, seguisci questi passaggi:

* Inizia scottando alcune albicocche in acqua calda per trenta minuti.
* Lavora poi le albicocche cotte e abbrunate con zucchero e marmellata in maniera uniforme.
* In un pentolino estra la prima cottura in un pentolino nuovamente e aggiungi la componente finale di canditi misti, con una infusione per far sentire la dolcezza di essa.
* Rimescola bene la tua composizione fatta dagli ingredienti di base e applica un leggero unto nei canaletti e sulle fibre per un tocco particolare.
* Dopo aver terminato il settaggio, lascia raffreddare il prodotto fra le diverse superfici (due ad esempio nei 5 pezzi e i giudizi) di una superficie pesante o leggera, per un tempo che dipenderà dalla luce e umidità della stanza, tipo circa 2 ore.
* Filtra poi la prima versione del pentolino prima dei due metodi di conservazione: uno in un barattolo sigillato adatto per come conservarlo, oppure in un recipiente non trattato da mettere in frigorifero per mantenere la freschezza, cosa da verificare via ologramma del prodotto nel caso di dubbio.
* Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!