La Marmellata Cipolle Tropea viene di solito gustata come piatto di accompagnamento ad una scena di convivialità, spesso in occasione di feste ed eventi importanti, come Natale e Capodanno.
- Raccolti alcuni ciuffi di cipolla bianca e cipolla rossa, li diamo una piccola pulita e li tagliamo a dadini.
- In un paio di cucchiai di olio d’oliva, lievitiamo le cipolle tagliate a fuoco medio-basso per un po’ di tempo
- Aggiungiamo un paio di cucchiai di cotto formaggio, e il tutto, un piccolo quanto sufficiente, di acqua in modo da ottenere una consistenza gelatosa.
- Combina poi con una fettina di marmellata, composta prevalentemente da due ingredienti come, ad esempio gli agrumi di Noto e miele.
- Infine serviamo caldo, potendo decorarlo con foglie fresche di rosmarino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.