Il Maritozzo barese con canditi e uvetta è un piatto tipico della tradizione gastronomica barese, diffuso sopratutto nel Lazio. Questo dolce è tipico dei mercati e delle fiere, dove viene venduto in piccole quantità da venditori ambulanti. Il Maritozzo barese con canditi e uvetta è caratterizzato da un buon equilibrio di sapori, con la dolcezza dei canditi e l’acidità delle fragole, in un contesto di pan pera morbido e delicato.
Preparazione
- Prendi 250 gr di farina manitoba e 10 gr di lievito di birra e mescolali insieme.
- Aggiungi 100 ml di latte tiepido e 10 gr di zucchero semolato e lavora la mistura fino ad ottenere una pasta liscia.
- forma le brioches e lasciale lievitare per circa un’ora.
- Scalda il burro in un paiolo e unga le brioches appena sfornate.
- Prende 200 gr di canditi, 100 gr di uvetta e 100 gocce di cioccolato e mescolali insieme.
- Una volta che le brioches saranno fredde, nascondi dentro il composto di canditi e uvetta.
- Decorale con confettura di fragole e con frammenti di cioccolato bianco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.