Maritozzi romani

Per realizzare la ricetta Maritozzi romani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Maritozzi romani

Ingredienti per Maritozzi romani

arancefarina 00farina manitobaglassalattelievito di birralimonimieleolio di semipanna frescasaleuovauvettazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maritozzi romani

La ricetta Maritozzi romani è una tradizione della cucina romana. Questo dolce è tipicamente consumato a colazione, accompagnato da un buon cappuccino. I Maritozzi romani sono un piatto storico che risale al periodo in cui i Romani consumavano delle pagnottelle dolci con uvetta e miele.

I Maritozzi romani sono noti per i loro sapori caratteristici, che derivano dall’uso di ingredienti come arance, limoni, miele e uvetta. La loro consistenza soffice e la glassa dolce li rendono un piacere da gustare.

Per preparare i Maritozzi romani, segui questi passaggi:

  • Mettete a scaldare il latte fino a renderlo tiepido e scioglietevi dentro il lievito di birra e un cucchiaino di miele.
  • Mescolate insieme le due farine setacciate e disponetele a fontana su un piano da lavoro, mettendo al centro il latte con il lievito e lo zucchero, impastate aggiungendo l’olio, il sale, l’uovo, la scorza di limone, quella d’arancia e infine l’uvetta messa precedentemente in ammollo in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzata e asciugata.
  • Lavorate il tutto per almeno 10 minuti, fino ad arrivare ad un impasto liscio.
  • Infarinate una ciotola e mettervi l’impasto coperto da pellicola e lasciate lievitare per almeno 2 ore in forno spento con luce accesa.
  • Quando il volume sarà raddoppiato, trasferite l’impasto su un piano infarinato e dividetelo in 10 pezzi del peso di circa 80 g l’uno, dandogli una forma allungata.
  • Sistemateli distanziandoli tra di loro in una teglia foderata con carta da forno, coprite con pellicola e lasciate lievitare ancora per 1 ora.
  • Infornate i Maritozzi romani in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.
  • Nel frattempo sciogliete in un pentolino lo zucchero nell’acqua, fino a quando il liquido non diventerà trasparente e farlo raffreddare.
  • Sfornate i Maritozzi romani e spennellarli ancora caldi con lo sciroppo di zucchero, rimettendoli per alcuni minuti nel forno ancora caldo ma spento.
  • Mentre i Maritozzi romani si raffreddano, procedete a montare la panna fresca con lo zucchero.
  • Una volta freddi, praticate un taglio al centro, farcite con abbondante panna montata e spolverizzate con un poco di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.