Maritozzi con la panna montata

Per realizzare la ricetta Maritozzi con la panna montata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Maritozzi con la panna montata

Ingredienti per Maritozzi con la panna montata

arancebriochesburrofarinalattelievitopanepanna montatasalesciropposodatuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maritozzi con la panna montata

La ricetta Maritozzi con la panna montata è un croccante e delicato piatto tipico romano, riscoperto grazie all’ispirazione di un blogger, eugenio, e rivisitato con un tocco personale per adattare il dosaggio degli ingredienti al tipo di farina disponibile. Questa dolcezza, con la sua crosta dorata e gli strati soffici, si accompagna a una farcitura intensa di panna montata che contrasta leggermente con lo zucchero caramellato usato come lucidante. Il tocco di scorza d’arancia e il tuorlo d’uovo danno un sapore aromatico e morbido che li rende un piatto ideale per un pranzo tardivo o un dessert speziato e goloso.

  • Mischiare in una ciotola la farina, sale, zucchero, scorza d’arancia, un po’ di latte, acqua, burro fuso e lievito di birra, regolando i liquidi per ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
  • Se si utilizza la macchina per il pane, impostare il programma impasto-lievito, disporre prima gli ingredienti liquidi e poi i solidi, evitando il contatto tra sale e lievito.
  • Far lievitare l’impasto coperto in un ambiente tiepido finché non raddoppi il volume, circa 1-2 ore.
  • Scaricare l’impasto su un piano infarinato, formare salsicciotti allungati e sistemarli su teglie con carta forno, tenendoli separati per consentire lo spostamento durante la cottura.
  • Realizzare uno sciroppo: scaldare acqua e zucchero a fuoco basso fino a scioglimento completa, quindi spennellare i maritozzi crudi con latte per doratura e far lievitare un’altra ora sotto pellicola trasparente.
  • Preriscaldare il forno ventilato a 180°C; cuocere per circa 13 minuti, fino a una crosta cremisi e suono vuoto al picchiettare con un cucchiaino.
  • Una volta cotti, spennellarli subito con lo sciroppo stillato e far raffreddare su griglia.
  • Montare la panna fresca con burbordo veloce, oppure zucchero a velo a piacimento, e utilizzarla per farcire i maritozzi: sgretolare leggermente la base, riempire con la crema, oppure decorare con motivi stilizzati tramite sac a poche.
  • Opzionale: stuccare la panna all’interno per evitare fuoriuscite, oppure lasciarla in rilievo sulla superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.