- Mischiare in una ciotola la farina, sale, zucchero, scorza d’arancia, un po’ di latte, acqua, burro fuso e lievito di birra, regolando i liquidi per ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
- Se si utilizza la macchina per il pane, impostare il programma impasto-lievito, disporre prima gli ingredienti liquidi e poi i solidi, evitando il contatto tra sale e lievito.
- Far lievitare l’impasto coperto in un ambiente tiepido finché non raddoppi il volume, circa 1-2 ore.
- Scaricare l’impasto su un piano infarinato, formare salsicciotti allungati e sistemarli su teglie con carta forno, tenendoli separati per consentire lo spostamento durante la cottura.
- Realizzare uno sciroppo: scaldare acqua e zucchero a fuoco basso fino a scioglimento completa, quindi spennellare i maritozzi crudi con latte per doratura e far lievitare un’altra ora sotto pellicola trasparente.
- Preriscaldare il forno ventilato a 180°C; cuocere per circa 13 minuti, fino a una crosta cremisi e suono vuoto al picchiettare con un cucchiaino.
- Una volta cotti, spennellarli subito con lo sciroppo stillato e far raffreddare su griglia.
- Montare la panna fresca con burbordo veloce, oppure zucchero a velo a piacimento, e utilizzarla per farcire i maritozzi: sgretolare leggermente la base, riempire con la crema, oppure decorare con motivi stilizzati tramite sac a poche.
- Opzionale: stuccare la panna all’interno per evitare fuoriuscite, oppure lasciarla in rilievo sulla superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.