Maripepa canaria – ricetta canaria (isole canarie – spagna)

Per realizzare la ricetta Maripepa canaria – ricetta canaria (isole canarie – spagna) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MARIPEPA CANARIA - Ricetta Canaria (Isole Canarie - Spagna)

Ingredienti per Maripepa canaria – ricetta canaria (isole canarie – spagna)

amarettobiscottibudinocannellacioccolato fondentecrema al cioccolatocrema alla vaniglialatteliquore al cioccolatomaizenapannatuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maripepa canaria – ricetta canaria (isole canarie – spagna)

La ricetta MARIPEPA CANARIA – Ricetta Canaria (Isole Canarie – Spagna) è un dolce fresco e leggero, originario delle Isole Canarie, che si presta ad essere gustato in varie occasioni, come fine pranzo, merenda o addirittura come dessert a mezzanotte. Il suo sapore è delicato ma allo stesso tempo intenso, grazie alla combinazione di creme alla vaniglia e al cioccolato.

La Maripepa è un piatto che si caratterizza per la sua cremosità e il suo sapore dolce ma non stucchevole. La sua preparazione prevede la creazione di due creme: una alla vaniglia e una al cioccolato, alternate a strati di biscotti inzuppati in un liquore al cioccolato o semplice latte tiepido.

  • Scaldare il latte e la panna in un pentolino con una bustina di vanillina e una spolverata di cannella, portare ad ebollizione, poi unire la maizena e mescolare bene.
  • In una ciotola, montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa, unire questo composto al latte e panna e mescolare velocemente.
  • Scaldare il latte e la panna in un pentolino con lo zucchero, portare ad ebollizione, poi unire il cioccolato a pezzetti e la maizena, mescolando bene.
  • Inzuppare i biscotti in un liquore al cioccolato o semplice latte tiepido zuccherato.
  • Montare il dolce in una teglia o zuppiera capiente, distribuendo strati di crema alla vaniglia e al cioccolato, alternati a strati di biscotti inzuppati.
  • Lasciar raffreddare il dolce almeno 3 ore in frigorifero prima di consumare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.