Mare e sole e gli intriganti spaghetti con broccoli, pancetta e guanciale

Per realizzare la ricetta Mare e sole e gli intriganti spaghetti con broccoli, pancetta e guanciale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

mare e sole e gli intriganti spaghetti con broccoli, pancetta e guanciale

Ingredienti per Mare e sole e gli intriganti spaghetti con broccoli, pancetta e guanciale

broccoliguanciale di maialeolive nereostiapancettaparmigianopasta tipo spaghettipeperoncinosalesarde

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mare e sole e gli intriganti spaghetti con broccoli, pancetta e guanciale

La ricetta mare e sole e gli intriganti spaghetti con broccoli, pancetta e guanciale è un’interpretazione vivace dove sapori salati e croccanti coesistono in armonia. Il guanciale e la pancetta donano intensità grassa e aromatiche note di maiale, mitigate dall’asprezza della broccoli al dente, mentre le olive nere e il peperoncino conferiscono un sottofondo piccante e leggero amarezza. Il parmigiano e qualche goccia di olio d’oliva riconducono alla tradizione, ricreando una crema leggera grazie all’acqua di cottura della pasta. Ideale per un pranzo luminoso, accostato a una vista liberamente ispirata al mare. È un piatto che unisce elementi contrastanti – mare e terra, croccante e cremoso – per un equilibrio sapiente e leggero.

  • Scolare 160 grammi di spaghetti Rummo lessi in acqua salata bollente per 1-2 minuti in meno del consigliato, mantenendoli al dente. Tenerne da parte ½ tazza dell’acqua di cottura, poi scolare.
  • In una padella antiaderente, rosolare a fiamma bassa 50 grammi di guanciale e pancetta tagliati a striscioline fini, fino a quando non si stiano appena scuriti, evitando di bruciarli.
  • Aggiungere i broccoli a fette sottili (prima eliminati del torsolo), mescolare per 2 minuti, coprire e lasciar cotto altri 8 minuti, regolando il coperchio per evitare che diventino troppo teneri.
  • In un mortaio o a parte, pestare 4-5 olive nere sgocciolate e un peperoncino tagliuzzato, creando un battuto denso ma lievemente insaporito. Aggiungerlo alla padella con i broccoli e i grassi della carne, mescolando benissimo.
  • Nello stesso pentolone dove fu l’acqua di cottura della pasta, riporre gli spaghetti, aggiungere la preparazione della padella. Incorporare graduale 2-3 cucchiai dell’acqua di cottura per formare una salsa cremosa, mescolando vigorosamente in cerchio.
  • Servirli immediatamente in piatti singoli, guarnendo con grana a spicchi, un filo di olio extravergine e un grattugiata finale di sale.>

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.