Mangia cio’ che leggi 96: bocconcini di pollo ai funghi ispirati da “ian o’connor brothers vol.1” di a.s. kelly

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi 96: bocconcini di pollo ai funghi ispirati da “ian o’connor brothers vol.1” di a.s. kelly nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI 96: Bocconcini di pollo ai funghi ispirati da "IAN O'Connor brothers vol.1" di A.S. Kelly

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi 96: bocconcini di pollo ai funghi ispirati da “ian o’connor brothers vol.1” di a.s. kelly

agliobirrafarinafunghi champignonoliopannapepepetto di polloprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi 96: bocconcini di pollo ai funghi ispirati da “ian o’connor brothers vol.1” di a.s. kelly

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI 96: Bocconcini di pollo ai funghi ispirati da “IAN O’Connor brothers vol.1” di A.S. Kelly è un piatto unico che unisce la delicatezza del pollo con la intensità dei funghi. Questa ricetta è ispirata alla cucina esotica di A.S. Kelly e si presta perfettamente a essere servita come anteprima o contorno in un evento raffinato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  1. Taglia il petto di pollo in piccoli bocconcini e marca con un colpo di forchetta per evitare la forma compatta.
  2. Sullo stesso tegame, scalda il tegame con del grasso da cucina a fiamma media calda.
  3. Aggiungi olio d’oliva morbido in ebollizione sino ad imbiondire in un minuto l’aglio intero.
  4. Completa con i funghi champignon, non mescolare i funghi per almeno 5 minuti siccome devo un po’ di grasso.
  5. Pulisce accuratamente i funghi se necessario della soda della noce di pollo del pepe.
  6. Mescola piano i funghi, dopodiché completa con del pollo ben riscaldato precedentemente, ed aggiungi la farina spolverata a volonta’.
  7. Aggiungi la birra e lascia bollire per circa 10 minuti.
  8. Mesiula la salsa abbondantemente portandola al punto giusto, poi aggiungi la panna.
  9. Ferma il cucchiaio sopra il piatto e facciamo molto caldo in mezzo e all’acqua in pochi minuti.
  10. Aggiungi un cucchiaio di prezzemolo fresco e serva subito.
  11. Nel frattempo scalda l’acqua sul fuochi in genere di mattina caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.