Mangia cio’ che leggi 92: apple pie inglese di mery ispirata da everyone like us 1 di naike ror

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi 92: apple pie inglese di mery ispirata da everyone like us 1 di naike ror nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI 92: Apple pie inglese di Mery ispirata da Everyone like us 1 di Naike Ror

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi 92: apple pie inglese di mery ispirata da everyone like us 1 di naike ror

burrocannellafarinalimonimelemele goldensale finouvetta sultaninazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi 92: apple pie inglese di mery ispirata da everyone like us 1 di naike ror

MANGIA CIO’ CHE LEGGI 92: Apple pie inglese di Mery ispirata da Everyone like us 1 di Naike Ror.

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI 92: Apple pie inglese di Mery è un classico del dessert inglese, nato dalla passione di Mery per la cucina gourmet. Questo piatto tradizionale inglese è un insieme di sapori tipici della cucina britannica, con un profumo di cannella e limoni che domina la scena. L’Apple pie è il classico dessert di compleanno, di Natale e di tutte le occasioni speciali, che si presta a variabili decorazioni per ogni stagione.

  • Crudi gli ingredienti e si inizia facendo un impasto di 250gr di burro, 200gr di farina, 100gr di zucchero di canna, mezza bustina di cannella e mezza bustina di sale fino.
  • Una volta pronto l’impasto si deve versarlo in una teglia a cerniera o una teglia per sfornare un tortino. Si appiattisce l’impasto abbastanza fondo e si mettono a bagno i pezzi di 12 mela sminuzzata, tagliata a fette sottili con un po’ di uvetta sultanina.
  • L’insieme di fette e pezzature viene poi messo al centro dell’impasto di biscotti, si fruga poi un uovo con uno spicchio di limone e viene spalmato il composto, lo zucchero si versa al centro della teglia e infine il biscotto viene coperto con una pellicola per coprire e si mette un forno caldo a 180°C per circa 45/50 minuti. Si toglie la pellicola e si fa caramellare a 200°C per altri 30/40 minuti.
  • Si tolgono il tartufo d’impasto e i raggi al centro.
  • Si prepara la salsa spalmabile a velo bagnando zucchero a velo per circa 20 ore.
  • Si toglie il tartufo e si conserva in frigo per almeno 4/6 ore prima di consciemazione.
  • Si sforna il piatto, si mette a tavola, ci si siede al volo, basta leggere la ricetta, nel percorso, qui per la prima volta, i bisogni non sono molto evidenti, o meglio quel che più si impara quando si cucina da lungo tempo, non è il come si lavora, o accada una mossa casuale fra piatto e camino ma osservare e gustare l’armonia del tutto, non servono termini, basterebbe bermuda.**

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.