Mangia cio’ che leggi 88: crostata di mele e zenzero ispirata dalla serie di sarah morgan puffin island

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi 88: crostata di mele e zenzero ispirata dalla serie di sarah morgan puffin island nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI 88: crostata di mele e zenzero ispirata dalla serie di Sarah Morgan Puffin Island

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi 88: crostata di mele e zenzero ispirata dalla serie di sarah morgan puffin island

aceto di sidrobaccello di vanigliaburrocannellaestratto di vanigliafarinamelemele renettenocisalezenzerozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi 88: crostata di mele e zenzero ispirata dalla serie di sarah morgan puffin island

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI88: crostata di mele e zenzero ispirata dalla serie di Sarah Morgan Puffin Island è un dolce confortante e speziato, perfetto per le occasioni natalizie. Questa crostata unisce il sapore dolce delle mele con il calore dello zenzero e della cannella, creando un piatto ideale per le feste.

La crostata di mele e zenzero è un dolce che evoca sentimenti di calore e accoglienza, grazie alle spezie e al sapore delle mele. Solitamente viene gustata tiepida, accompagnata da gelato, panna o marmellata di mirtilli.

Per preparare la ricetta, seguite questi passaggi:

  • Grattuggiate lo zenzero senza la buccia nel robot da cucina e unite tutti gli altri ingredienti per la pasta, azionatelo alla massima velocità e lavorate finchè da un composto di briciole si trasformerà in un composto omogeno.
  • Raccoglietelo con le mani, fate un panetto e avvolgetelo in pellicola trasparente. Fatelo riposare in frigorifero per una mezz’ora abbondante.
  • Nel frattempo preparate il ripieno: sbucciate le mele, eliminate il torsolo e riducetele a pezzettini, conditele con lo zucchero di canna, la cannella e la vaniglia e ancora zenzero grattugiato a vostro piacere, direttamente in un tegame a bordi alti.
  • Aggiungete il burro e fate cuocere a fiamma vivace per 10 minuti, mescolando delicatamente.
  • Imburrate uno stampo di 20 cm di diametro circa, infarinate lo strato sottile di burro con un cucchiaio di farina.
  • Dividete l’impasto in due parti, una leggermente più grossa, e stendetele aiutandovi con due fogli di carta forno di circa un centimentro di spessore.
  • Il più grosso sarà la base della vostra crostata, trasferitelo nella teglia aiutandovi con la carta forno. Adattatelo alla teglia e bucherellate il fondo con una forchetta.
  • Riempite la teglia con le mele e livelate bene, ricoprite la superficie con le stelle e ripiegate il bordo pizzicando con le dita.
  • Coprite con della carta stagnola ed infornate per 40 minuti, poi scoprite e procedete la cottura per altri 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco

    Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco


  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.