Per realizzare la ricetta MANGIA CIÒ CHE LEGGI 81: Plumcake Twinkie ispirato da “Volare fino alle stelle” di Susan E. Phillips nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per MANGIA CIÒ CHE LEGGI 81: Plumcake Twinkie ispirato da “Volare fino alle stelle” di Susan E. Phillips
albumiburroessenza di vanigliafarinafarina 00lattelievitosaleuovavanigliazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: MANGIA CIÒ CHE LEGGI 81: Plumcake Twinkie ispirato da “Volare fino alle stelle” di Susan E. Phillips
La ricetta MANGIA CIÒ CHE LEGGI 81: Plumcake Twinkie ispirato da “Volare fino alle stelle” di Susan E. Phillips è un dolce soffice e gustoso, ispirato dalle merendine Twinkies, preferite del protagonista Alex. Questo plumcake gigante è farcito con una meringa all’italiana, molto simile alla crema di marshmallow originale dei Twinkies. È un piatto ideale per gli amanti dei dolci teneri e croccanti.
La preparazione di questo piatto è relativamente semplice e richiede alcuni ingredienti essenziali come farina, zucchero, uova, burro e essenza di vaniglia. Il plumcake viene cotto in forno e poi farcito con una meringa all’italiana, creando un contrasto di testure tra la crosta croccante e il cuore soffice.
Accendete il forno a 180° e setacciate gli ingredienti secchi.
Nel cestello della planetaria unite uova, burro, latte e vaniglia, e lavorate gli ingredienti con il gancio per impasti.
Unite gli ingredienti secchi e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio.
Imburrate lo stampo e cospargetelo di farina, versate all’interno il composto e infornate per 35 minuti.
Una volta che il dolce è raffreddato, preparate la farcia, una meringa all’italiana che assomiglia alla crema di marshmallow originale dei Twinkies.
Tagliate via un’estremità del plumcake e incidete il centro morbido scavando con le dita o un leva torsoli.
Riempite la cavità ottenuta con la crema di meringa utilizzando la tasca da pasticcere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!