La tradizione del Christmas pudding è molto antica e affonda le radici nella tradizione britannica. Questo piatto è solitamente gustato durante le festività natalizie e rappresenta un vero e proprio simbolo della tradizione inglese. I sapori tipici del Christmas pudding sono quelli della frutta secca, delle spezie e del liquore.
Il Christmas pudding è un piatto che richiede tempo e pazienza per essere preparato, ma il risultato è davvero unico e speciale. La ricetta che vi presento oggi è ispirata al romanzo “12 giorni a Natale” di Trisha Ashley e prevede l’aggiunta di alcuni ingredienti speciali per renderlo ancora più delizioso.
- Tostare il pane raffermo e lasciarlo raffreddare.
- In una grande ciotola, mescolare insieme il pane tostato, la farina, lo zucchero a velo, la cannella, il garofano, la noce moscata e lo zenzero.
- Aggiungere il burro, le uova, il succo di limone e le spezie, e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere la frutta secca, le mandorle, i canditi, l’uvetta e i mirtilli, e mescolare bene.
- Aggiungere il rabarbaro e mescolare delicatamente.
- Versare il composto in uno stampo per pudding e cuocere a bagnomaria per circa 2 ore.
- Lasciare raffreddare il pudding e servirlo con una spolverata di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.