Mangia cio’ che leggi # 56: cioccolata calda (per intolleranti ai latticini) con marshmallow ispirata da “accadde a natale” di sara morgan

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi # 56: cioccolata calda (per intolleranti ai latticini) con marshmallow ispirata da “accadde a natale” di sara morgan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI # 56: Cioccolata calda (per intolleranti ai latticini) con marshmallow ispirata da "Accadde a Natale" di Sara Morgan

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi # 56: cioccolata calda (per intolleranti ai latticini) con marshmallow ispirata da “accadde a natale” di sara morgan

baccello di vanigliacacao amarocannellacioccolatolatte di soiamaizena

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi # 56: cioccolata calda (per intolleranti ai latticini) con marshmallow ispirata da “accadde a natale” di sara morgan

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI # 56: Cioccolata calda (per intolleranti ai latticini) con marshmallow ispirata da “Accadde a Natale” di Sara Morgan è un delizioso connubio di sapori invernali, perfetto per riscaldare il cuore e l’anima durante le festività. La cioccolata calda, priva di latticini, è un’alternativa originale e gustosa per gli intolleranti, mentre i marshmallow aggiungono una nota di dolcezza e morbidezza.

Questa ricetta è ispirata da un libro che trasporta il lettore sulle montagne innevate di Snow Crystal, ricco di atmosfera natalizia e romanticismo. La cioccolata calda è il piatto perfetto per accompagnare la lettura di questo libro, o semplicemente per riprendersi dal freddo.

  • Setacciate il cacao con la maizena in una ciotola, aggiungete il pezzetto di vaniglia e la stecca di cannella al latte in un pentolino.
  • Portate a bollore, rimuovete il baccello e la stecca di cannella e abbassate il fuoco.
  • A pioggia aggiungete il cacao e la maizena setacciati, riportate a bollore sempre mescolando con la frusta.
  • Cuocete fino a densità desiderata, a me piace abbastanza densa, in grado di sostenere i marshmallow, ci vorranno circa 5 minuti.
  • Servite in una tazza capiente con una spolverata di cannella e pezzetti di marshmallow a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.