Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi # 54: sandwich al bacon ispirato da “oltre l’amore” di jay cronower nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Mangia cio’ che leggi # 54: sandwich al bacon ispirato da “oltre l’amore” di jay cronower
Come preparare: Mangia cio’ che leggi # 54: sandwich al bacon ispirato da “oltre l’amore” di jay cronower
La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI # 54: Sandwich al bacon ispirato da “Oltre l’amore” di Jay Cronower nasce dall’unione tra lo scenario caldo della narrativa dell’autrice e la consistenza terrena di un panino che dona comfort. Il piatto, con la combustione della pancetta affumicata, il formaggio cheddar fuso e il contrasto delle note agrodolci della salsa barbecue, riflette la complessità dei protagonisti: l’ardore nascosto di Rome e la tenerezza di Cora intrecciata ad un amore che sfida l’apparente fragilità. La lattuga croccante, il pomodoro fresco e il lieve tocco di sesamo sulla crosta tostata del pane integrale rendono l’insieme un piatto perfetto per un consumo immediato, come i sentimenti impetuosi descritti nel libro. Ideale con una birra fredda, evoca quel momento di pausa intensa tra le pagine.
Lavate le foglie di lattuga e tagliate il pomodoro a fettine sottili, conditele con un pizzico di sale per spronare i sapori.
Infilate le fettine del formaggio cheddar in un pelavuoti per ottenere strisce sottili.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco alto per circa 2-3 minuti, fino a rendere la superficie caldissima, per una cottura veloce e uniforme.
Disponete le fette di pancetta sul piano caldo: cuocete per 2-3 minuti a fuoco medio-alto, girandole per crostizzare entrambi i lati, raggiungendo una croccantezza leggermente brunita.
Tostate le fette di panbauletto integrale usando un tostapane, scegliendo la crostatura desiderata.
Spargete generosamente la salsa barbecue su entrambe le fette di pane, evitando eccessi per evitare che il panino si intrisi.
Sul lato tostato di uno strato del panino, disporre i pomodori e la lattuga, coperti dal bacon appena cotto;
Ripiegate subito il formaggio tagliato a strisce sulla pancetta per sfruttare il calore per farlo fondere leggermente;
Riunite i due strati di pane e premeteli delicatamente per sigillare gli elementi, poi tagliate il panino da una parte all’altra a diagonale, fissando le due metà con stuzzicadenti;
Servirlo immediatamente, caldo, accompagnandolo con una birra ghiacciata per contrastare l’umidità interna del panino e la saldezza di gusti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!