Mangia cio’ che leggi # 52: cheese-metery in onore di “oscure regioni vol.1” di luigi musolino

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi # 52: cheese-metery in onore di “oscure regioni vol.1” di luigi musolino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI # 52: Cheese-metery in onore di "OSCURE REGIONI vol.1" di Luigi Musolino

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi # 52: cheese-metery in onore di “oscure regioni vol.1” di luigi musolino

chutneycrostiniformaggiformaggio caciottaformaggio caprinoformaggio pecorinofrutta seccamandorlenocipanepapricapepepestorosmarinosesamozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi # 52: cheese-metery in onore di “oscure regioni vol.1” di luigi musolino

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI # 52: Cheese-metery in onore di “OSCURE REGIONI vol.1” di Luigi Musolino è un piatto unico che combina sapori e immagini per creare un’esperienza gastronomica unica e inquietante. Ispirato alle storie dell’horror italiano, questo piatto è un omaggio al libro “Oscure Regioni” di Luigi Musolino, che racconta miti e leggende del folclore italiano in chiave moderna e sconvolgente.

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI # 52: Cheese-metery in onore di “OSCURE REGIONI vol.1” di Luigi Musolino è un piatto perfetto per un’occasione speciale, come Halloween, e ciò che lo caratterizza è la presentazione creativa e la varietà di sapori che offre. Utilizza una vasta gamma di formaggi, dalla durezza dell’emmentaler al sapore intenso del pecorino toscano, creando un piatto che è allo stesso tempo ricco e equilibrato.

La preparazione di questo piatto è abbastanza semplice:

  • Prepara il tagliere con un filare di alberi formati da cubi di emmentaler e rami di rosmarino.
  • Creare dei cipressi tagliando dei cubi di formaggio e infilandoli in un ramoscello di rosmarino, lasciando uscire una punta.
  • Creare bare con il disegno tipico tagliando delle tomette di formaggio.
  • Fare delle lapidi con gli scarti della pasta brisè e disegnando delle croci con sesame nero, cuocerli in forno finchè sono dorati.
  • Sistemare i formaggi sul tagliere con le lapidi e i cipressi al loro posto.
  • Per finire, aggiungere frutta secca e pane per accompagnare i formaggi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.