Mangia cio’ che leggi # 41: biscotti al burro di arachidi da “aspettando te – blue heron #3” di kristan higgins

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi # 41: biscotti al burro di arachidi da “aspettando te – blue heron #3” di kristan higgins nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI # 41: Biscotti al burro di arachidi da "Aspettando te - Blue heron #3" di Kristan Higgins

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi # 41: biscotti al burro di arachidi da “aspettando te – blue heron #3” di kristan higgins

biscottiburro d'arachidiessenza di vanigliagelatouovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi # 41: biscotti al burro di arachidi da “aspettando te – blue heron #3” di kristan higgins

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI # 41: Biscotti al burro di arachidi da “Aspettando te – Blue heron #3” di Kristan Higgins nasce da un aneddoto del libro, dove la protagonista Colleen O’Rourke li prepara in un momento struggente di riflesione. È un piatto goloso e immediato, simbolo dei gusti calorici e spigliati delle eroine di Higgins, che sanno coniugare romanticismo con gesti quotidiani. Il sapore del burro di arachidi si intona all’intenso profumo del zucchero muscovado, mentre la leggera nota della vaniglia li rende perfetti per un momento tra un libro e una merenda veloce.

  • Unisci il burro d’arachidi, il zucchero di canna integrale – preferibilmente muscovado – e l’essenza di vaniglia in una ciotola, mescolando fino a ottenere una crema omogenea e liscia.
  • Testa l’impasto in frigo per circa 10–15 minuti, sufficiente a far si che il forno raggiunga i 180°C. Questa pausa favorisce la coesione dell’impasto durante la cottura.
  • Copre una teglia con carta forno. Utilizza un porzionatore da 30mm o un cucchiaio da dessert per formare 13 palline ben distanziate sulla superficie, assicurandoti che non si toccano tra loro.
  • Prendi una forchetta e, aderendo leggermente all’impasto, disegna incisioni incrociate sulla sommità di ogni biscotto. Se l’impasto tende ad attaccarsi, bagna delicatamente i denti della forchetta con olio di arachidi prima di procedere.
  • Cuoci all’interno del forno preriscaldato per esattamente 10 minuti, controllando che i biscotti rimangano morbidi ma cotti; evita di superare il tempo per mantenere la morbidezza interna.
  • Rimuovi la teglia dal forno e lascia raffreddare i biscotti per 5 minuti direttamente sulla superficie calda, poi trasferiscili su una griglia per completare la raffredatura. Se consumati appena sfornati, sono soffici; raffreddati conservano una consistenza croccante ai bordi e morbida al centro.
  • Conservali in un contenitore ermetico per massimo due giorni, anche se il loro sapore intenso li fa divorare rapidamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.