MANGIA CIO’ CHE LEGGI # 38: Madeleines ai 4 sapori ispirate da “All’improvviso la scorsa estate” di Sarah Morgan

Per realizzare la ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI # 38: Madeleines ai 4 sapori ispirate da “All’improvviso la scorsa estate” di Sarah Morgan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI # 38: Madeleines ai 4 sapori ispirate da "All'improvviso la scorsa estate" di Sarah Morgan

Ingredienti per MANGIA CIO’ CHE LEGGI # 38: Madeleines ai 4 sapori ispirate da “All’improvviso la scorsa estate” di Sarah Morgan

burrocannellafarina 00lattelievito per dolcimirtillinocciolepistacchisalesucco di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: MANGIA CIO’ CHE LEGGI # 38: Madeleines ai 4 sapori ispirate da “All’improvviso la scorsa estate” di Sarah Morgan

Questa ricetta, nata dall’incontro tra la scrittura di Sarah Morgan e la creatività culinaria, è un omaggio al contesto in cui si svolge la storia de “All’improvviso la scorsa estate”. I Madeleines ai 4 sapori sono un piatto perfetto per un giorno caldo d’estate, immersi nella lettura di un buon libro. I sapori caratteristici di cannella, pistacchi, mirtilli e nocciole si uniscono in un’unica creazione dolce e golosa.

Per preparare questi deliziosi Madeleines, iniziamo con l’unione di ingredienti essenziali come burro, farina 00, latte, zucchero, uova, lievito per dolci e sale. La torta viene quindi arricchita con alcuni ingredienti di qualità come nocciole, pistacchi, mirtilli e succo di limone.

Per realizzare questa ricetta, inizia mescolando il burro morbido con lo zucchero sino a quando non si ottiene una miscela omogenea. In seguito aggiungi la farina 00 e il lievito, mescolando sino al completo assorbimento degli ingredienti, unisci il latte e le uova precedentemente sbattute, fino a quando non si raggiunge un composto liscio. La variante dei sapori richiede di aggiungere cannella, nocciole sminuzzate, mirtilli e pistacchi precedentemente tritati, unisci anche il succo di limone e un pizzico di sale.

Preparazione:

1. Prepara la tortiera per Madeleines con carta da forno e lasciala a raffreddare e pronta all’uso.
2. In un’altra ciotola, sbatti le uova sino a quando non si ottiene una consistenza meringhwata, in seguito aggiungi il latte ed il succo di limone e poi un pizzico di sale.
3. Aggiungi la farina 00 a rovescio alle uova sempre continuando ad impastare con una spatola sino a quando è suddiviso ben omogeneamente, a questo punto si unisce il burro morbido con lo zucchero sino a quando non si raggiunge una miscela di stampo chiaro e omogeneo.
4. Aggiungi la cannella, mirtilli, pistacchi nocciole sino a quando non si raggiunge l’omogeneità della miscela.
5. Versa il composto nella tortiera per Madeleines, livellando la superficie con la spatola sino a quando è completamente coperta e utilizza un cuore per fare i buchi tipici nella preparazione dell’impasto.
6. Inforna a 200°C in metà tavernetta per circa 15-20 minuti o sino a quando la superficie non è dorata.
7. Entra a recuperare il conto di cottura per verificarne la consistenza da utilizzare uno stuzzicadenti. Spara una mano all’interno ed immergiolo per 5-7 secondi poi estragilo e lascialo raffreddare sul piano di lavoro, se questo è dolce e asciutto allora riporti la tortiera in forno sino al completo cotto.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato

    Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato


  • Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure

    Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure


  • Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    

    Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    


  • Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio

    Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.