Mangia cio’ che leggi # 33: le “basagne” da “tutto ciò che sappiamo dell’amore” di colleen hoover…lasagne estive

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi # 33: le “basagne” da “tutto ciò che sappiamo dell’amore” di colleen hoover…lasagne estive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI # 33: le "Basagne" da "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover...lasagne Estive

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi # 33: le “basagne” da “tutto ciò che sappiamo dell’amore” di colleen hoover…lasagne estive

agliobasilicobesciamellabrodo vegetaleformaggio granalasagnemozzarellaoliooriganopassata di pomodoropepesaleuovavino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi # 33: le “basagne” da “tutto ciò che sappiamo dell’amore” di colleen hoover…lasagne estive

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI # 33: le “Basagne” da “Tutto ciò che sappiamo dell’amore” di Colleen Hoover…lasagne Estive racconta di un momento di condivisione e intimità tra i protagonisti del libro. Le “Basagne”, un’esplosione di sapori estivi, rappresentano la tradizione familiare e l’amore per le cose semplici. Il piatto è semplice, rustico e composto da lasagne con ripieno di pomodoro, basilico e besciamella, perfetto per una cena estiva in compagnia.

  • Soffriggere aglio e origano in olio extra vergine d’oliva.
  • Aggiungere la passata di pomodoro e lasciar cuocere a fuoco lento.
  • Condire con sale, pepe e un pizzico di zucchero.
  • Infondere i fogli di basilico nel sughetto di pomodoro.
  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Cuocere le lasagne in acqua salata.
  • Preparare la besciamella con burro, farina e latte caldo.
  • Aggiungere il formaggio grattugiato alla besciamella.
  • Assemblare le lasagne in un piatto da forno.
  • Spolverare con formaggio grattugiato.
  • Cospargere con mozzarella.
  • Cuocere in forno per circa 30 minuti.
  • A cottura ultimata, lasciare riposare per 10 minuti prima di servire.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.