Mangia cio’ che leggi # 20: salmone glassato alla canadese da “ricordati di sognare” ruin vol.1 di rachel van dyken

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi # 20: salmone glassato alla canadese da “ricordati di sognare” ruin vol.1 di rachel van dyken nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI # 20: Salmone glassato alla Canadese da "Ricordati di sognare" Ruin vol.1 di Rachel Van Dyken
Category secondi piatti

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi # 20: salmone glassato alla canadese da “ricordati di sognare” ruin vol.1 di rachel van dyken

  • aceto di mele
  • aglio
  • filetti di salmone
  • olio d’oliva
  • salmone
  • salsa di soia
  • sciroppo d’acero
  • senape

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi # 20: salmone glassato alla canadese da “ricordati di sognare” ruin vol.1 di rachel van dyken

Questa ricetta è originaria del Canada e si caratterizza per la giusta combinazione di sapori dolci e salati. Il salmone glassato viene generalmente servito come piatto unico o come accompaignamento a un pasto salato. La sua sensazione salata ricorda le vere preparazioni marinare dei cibi del Nord Europa, in questo caso il salmone viene trattato seguendo la tecnica marinata, viene quindi mescolato con diversi ingredienti per esaltare il gusto del salmone e renderlo più invitante. La “Ricordati di sognare” inoltre, presentato da Rachel Van Dyken, è un romanzo che racconta una storia d’amore con un pizzico di lirismo che rispecchia la forza e il talento della scrittura della Van Dyken, che con la sua trama riesce a pori la sua eredita passato addosso ai suoi personaggi, ricorda che inoltre nella storia è presentata questa ricetta con questo titolo.

Per preparare il Salmon glassato alla Canadese mescoliamo nel frullatore 1/4 tazza di aceto di mele, 3 cucchiai di olio d’oliva, 2 cucchiai di salsa di soia e 1 cucchiaio di sciroppo d’acero.

  • Togliamo la scorza dell’aglio e lo impastiamo poi con 2 cucchiai di senape
  • Aggiungiamo il salmone ai ingredienti sopra, travasiamo il pastello (un foglio per avvolgere la carne) su una superficie liscia e lo sfogliamo in seguito sfogliamo la carne al salmone per renderlo levigato. Lo rivestiamo poi con le spezie ricavate, avvolgiamo il foglio e schiacciamo la carne.
  • Lo utilizziamo per rivestire i filetti del salmone.
  • Li mettiamo quindi in una teglia e li cuociamo nel forno a 200 per circa 25 minuti.
  • Gli ultimi 5 minuti, aumentiamo la temperatura a 220, e coloriamo i filetti con il fornello con il mezzo grasso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.