Mangia cio’ che leggi 104: macarons alla liquirizia ispirati da “devotion” di estelle hunt e lidia calvano

Per realizzare la ricetta Mangia cio’ che leggi 104: macarons alla liquirizia ispirati da “devotion” di estelle hunt e lidia calvano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIO' CHE LEGGI 104: Macarons alla liquirizia ispirati da "DEVOTION" di Estelle Hunt e Lidia Calvano

Ingredienti per Mangia cio’ che leggi 104: macarons alla liquirizia ispirati da “devotion” di estelle hunt e lidia calvano

albumicioccolato fondentecoloranti alimentarifarinaliquiriziamandorlenocipanna frescaradice di liquiriziatuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mangia cio’ che leggi 104: macarons alla liquirizia ispirati da “devotion” di estelle hunt e lidia calvano

La ricetta MANGIA CIO’ CHE LEGGI 104 è un omaggio alla cultura gastronomica francese, in particolare ai classici macarons, che in questo caso vengono intrecciati con il sapore inimitabile della liquirizia. Questo piatto è ispirato dal libro “DEVOTION” di Estelle Hunt e Lidia Calvano, un esempio di come la gastronomia possa unire e ispirare.

I macarons alla liquirizia sono caratterizzati dal loro sapore dolce e amaro, che deriva dalla combinazione del cioccolato fondente e della liquirizia, mentre la textura morbida viene data dalle uova e dalla panna fresca. Questi delicati biscotti vengono consumati tradizionalmente durante le feste e gli eventi speciali, come ad esempio a Natale o a Capodanno.

  • Preparate 60gr di farina e 120gr di zucchero semolato, che mescolate insieme e tenete da parte.
  • Sfregate 3 uova e 1 tuorlo con lo zucchero e la farina, aggiungendo 1 cucchiaio di panna fresca e 1 cucchiaio di liquirizia macinata.
  • Battoni gli albumi con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto chiaro e soffice.
  • Unite il composto di uova e liquirizia con gli albumi e mescolate insieme fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungete 1 cucchiaio di cioccolato fondente e 1/2 cucchiaio di noci tritati al composto e mescolate bene.
  • Retraggete il composto su una superficie infarinata e formate palline.
  • Infornate i macarons a 150°C per 10-12 minuti.
  • Lasciate raffreddare i macarons e assemblate i piatti con un cucchiaio di panna fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.