Manestra colopimpiri

Per realizzare la ricetta Manestra colopimpiri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

MANESTRA COLOPIMPIRI

Ingredienti per Manestra colopimpiri

cannellacarotecipollaoliopapricapassata di pomodoropasta tipo ditalinipepepomodorisalesedanosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Manestra colopimpiri

La ricetta MANESTRA COLOPIMPIRI è un piatto tradizionale della cucina corfiota, originario della Grecia. Il nome “manestra” deriva dall’italiano “minestra”, mentre “colopimpiri” significa “con pepe” in veneziano. Questo piatto è una semplice e gustosa combinazione di pasta, verdure e spezie, tipica della cucina povera.

La MANESTRA COLOPIMPIRI è un piatto che si gusta consumato caldo, non troppo brodoso, con un tocco di pepe rosso dolce o piccante. La ricetta originale prevede l’uso di pasta tipo ditalini o risoni, carote, sedano, cipolla, pomodori e tanta paprica dolce.

Per preparare la MANESTRA COLOPIMPIRI:

  • Tagliare la cipolla, le carote a rondelle e il sedano a pezzettini.
  • Scaldare l’olio in una casseruola e aggiungere la cipolla, facendola soffriggere fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungere le carote e il sedano e saltare.
  • Aggiungere la pasta e soffrigerla fino a quando non inizia a prendere colore.
  • Sfumare con la passata di pomodoro e l’acqua calda, aggiungendo la paprica, la cannella e il sale.
  • Coprire la casseruola e lasciare cuocere a fuoco moderato per circa 15 minuti.
  • Ritirare dal fuoco e lasciare riposare per una decina di minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.