Per realizzare la ricetta Mandorle tostate salate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Mandorle tostate salate
mandorlenocciolepistacchisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Mandorle tostate salate
La ricetta Mandorle tostate salate è un’invitante creazione ideale per momenti sociali, dove i sapori croccanti e salati si fondono per creare un’esperienza gustativa semplice ma intensa. Questo piatto è spesso protagonista durante gli aperitivi, feste private o occasione come la cresima, dove diventa un’arringa tra amici, accompagnato da patatine e un bicchiere di aperitivo. Non solo un snack, rappresenta un’iniziativa di condivisione e leggerezza. Con l’identica tecnica si possono realizzare versioni alternative con nocciole o pistacchi, mantenendo l’armonia tra croccantezza e il tocco salato che caratterizza la ricetta.
Preparate 200 g di mandorle bianche. Aparate la pentola antiaderente e accendete il fuoco regolato a fiamma media.
Imburrate leggermente la superficie con un filo d’olio, versatele uniformemente e distribuitele sul fondo per una cottura omogenea.
Fatele tostare mescolando spesso con una spatola per evitare bruciature, osservando il colorito che si scurisce lentamente. L’obiettivo è raggiungere una tonalità dorata uniforme.
Incorporate sale a grana grossa direttamente sulla pentola durante la cottura, quindi cospargetene una parte extra appena scolate sul vassoio. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente su un piano coperto da un tovagliolo per assorbire eventuali umidità.
Servitele al termine della cottura o conservatele in un contenitore ermetico. Sono perfette accostate a salatini croccanti e accompagnate da aperitivi.
Per alternative, sostituite le mandorle con nocciole o pistacchi, rispettando lo stesso andamento termico e dosando il sale a piacimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!