Il Mandorlaccio all’Arancia è un piatto dolce tradizionale, originario della regione italiana del Puglia. Questo prezioso dolce è frutto dell’unione tra la morbida farina di mandorle, l’aroma intensa delle arance e la cremosità delle uova. Il Mandorlaccio all’Arancia è tradizionalmente servito come dessert finale in occasioni speciali, come matrimoni o feste di famiglia.
Preparazione
- Preparare 3 albumi d’uovo e 2 tuorli d’uovo in un recipiente, aggiungendo 50 g di zucchero e mescolando energicamente.
- Addurre 2 arance non trattate, sbucciate e affettate, aggiungendo anche 1/2 cucchiaio di farina di mandorle e 1/4 di cucchiaio di lievito per dolci.
- Mettere una pentola con acqua tiepida con 1 cucchiaio di miele e 1/2 cucchiaio di zucchero in caramello, portando l’acqua a ebollizione.
- Mettere le uova aiutate dagli albumi nella pentola con il miele e mescolare energicamente per 5 minuti, aggiungendo 100 g di mandorle tritate.
- Porre la pentola in frigorifero per 30 minuti, poi fare una crema tenue con le 2 pere appena sbucciate e tritate.
- Comporre il Mandorlaccio all’Arancia, disponendo le crema di pere e le fette d’arancia in fila, coprendo con la crema di uova e decorando con mandorle tritate.
<lilagsa i mandorli in acqua tiepida per 30 secondi, poi risciacquare con acqua fredda e asciugare con un asciugamano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.