Mandorella saporita

Per realizzare la ricetta Mandorella saporita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mandorella saporita

Ingredienti per Mandorella saporita

lattelatte di soialievitomaizenamandorlenociolio d'oliva extra-verginepannapepe rosasalesoia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mandorella saporita

La ricetta Mandorella saporita è un’evoluzione della classica, arricchita da sapori decisi e un tocco di originalità. Il risultato è un piatto goloso e cremoso, ideale come dessert o merenda.

  • Si frulla finemente il mandorle.
  • In un pentolino si uniscono le mandorle tritate, la maizena, il latte, la panna, il lievito alimentare e un pizzico di sale.
  • Si mescola bene il composto e si cuoce a fuoco basso finché non inizia a staccarsi dalle pareti.
  • Si ungono tre contenitori con olio extravergine di oliva.
  • Sul fondo di ciascun contenitore vengono posizionati una miscela di noci, paprika e pepe rosa; erba cipollina fresca; pepe macinato e paprika.
  • Il composto viene diviso in tre parti uguali.
  • In un contenitore si aggiunge la miscela di noci; nell’altro, l’erba cipollina; nell’ultimo, il pepe macinato e la paprika.
  • Si lascia riposare il tutto in frigorifero per circa 6 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!