Mandarino cinese, marmellata composta e profumata

Per realizzare la ricetta Mandarino cinese, marmellata composta e profumata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

mandarino cinese, marmellata composta e profumata

Ingredienti per Mandarino cinese, marmellata composta e profumata

kumquatmandarinimandarino cinesemarmellatapepepepe nero in granirosmarinozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mandarino cinese, marmellata composta e profumata

La ricetta mandarino cinese, marmellata composta e profumata è una crema di frutta corposa e raffinata, dal sapore intenso di agrumi e una nota piccante di pepe nero. La combinazione di kumquat e mandarini cinesi, insaporiti con fiori di rosmarino, conferisce una dimensione aromatiche unica, bilanciando dolcezza, acidità e una lieve sferzata di pepe. Questa composte si distingue per la quantità di frutta prevalente (oltre il 65%), rendendola genuina e adatta anche a chi cerca dolcificazioni più leggere. Gustosa in abbinamento a formaggi stagionati o carne, è una soluzione versatile per ricette gourmet o semplicemente per spalmare su pane tostato.

Preparazione

  • Lavare i kumquat e i mandarini cinesi, eliminare le estremità e tagliarli a metà.
  • Rimuovere la polpa e i semi, conservando solo la buccia. Pesare e setacciare i frutti sbucciati.
  • In una garza, avvolgere la polpa avanzata per estrarre il succo, filtrandolo in un contenitore.
  • In un tegame, unire le strisce di buccia tagliate finemente, lo zucchero, l’acqua e il succo estratto.
  • Aggiungere 2 cucchiaini abbondanti di pepe nero in grani e portare a bollore a fiamma moderata.
  • Una volta ridotto il liquido del 30%, incorporare 1 cucchiaino di fiori di rosmarino e cuocere fino a una riduzione del 50%.
  • Schiacciare delicatamente la garza con la polpa rimasta per estrarre ogni residuo, aggiungendo al composto.
  • Frullare brevemente per ottenere una consistenza morbida, non troppo fluida.
  • Trasferire in barattoli sterilizzati e conservare in frigorifero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.