- Iniziate preparando la pasta: mescolate le farine con le uova fino ad ottenere un impasto liscio.
- Coprite l’impasto e lasciatelo riposare almeno un’ora, poi stendetelo sottile.
- Create delle tagliatelle o dei maltagliati e metteteli a riposare su un canovaccio infarinato.
- Pulite i carciofi, tagliateli a metà e lessateli in acqua salata per almeno 20 minuti.
- Scolate i carciofi, tenete da parte alcune foglie tenera e frullate il resto aggiungendo sale e olio per creare una crema densa.
- Infnehmene le foglie di carciofo e friggetele in olio di arachidi per un paio di minuti.
- Bollite l’acqua salata e cuocete i maltagliati.
- Preparate una fonduta in bagnomaria usando fontina, burro e latte. Aggiungetela alla crema di carciofi appena il formaggio sarà fuso.
- Scolate i maltagliati, conditeli con la fonduta e decorate i piatti con chicchi di melagrana e le foglie croccanti di carciofo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.