Maltagliati con zucchine e chiodini

Per realizzare la ricetta Maltagliati con zucchine e chiodini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Maltagliati con zucchine e chiodini

Ingredienti per Maltagliati con zucchine e chiodini

agliofunghiolio d'olivaparmigianopasta frescapasta tipo maltagliatipepeprezzemolo tritatosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maltagliati con zucchine e chiodini

La ricetta Maltagliati con zucchine e chiodini unisce i sapori rustici delle verdure e dei funghi a quelli cremosi del formaggio. Realizzata con pasta fresca non regolare in bocca, questi maltagliati abbracciano il sapore umido delle zucchine e il profumo delicato dei chiodini, arricchiti da aglio, prezzemolo e un pizzico di pepe. Il piatto è gustosamente semplice, ideale per accompagnare un contorno leggero o come portata unica, soprattutto in periodi in cui si cerca leggerezza senza rinunciare al sapore.

Ingredienti per 4 persone:
400 g di pasta fresca maltagliati, 300 g di funghetti chiodini freschi o sott’olio, 2 zucchine, aglio, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

  • Spuntare e lavare le zucchine, tagliandole a dadini di dimensioni uniformi.
  • Pulire i funghi freschi o sgocciolarli se sott’olio.
  • In una padella larga, unire i funghi, gli spicchi d’aglio sminuzzati e un filo d’olio. Rosolare a fuoco medio per 2-3 minuti.
  • Aggiungere le zucchine e proseguire la cottura per 8-10 minuti, mescolando, fino a quando i funghi si sono insaporiti e le zucchine si sono ammorbidite.
  • Sale, pepe e prezzemolo tritato fresco a fine cottura per intensificare le note aromatiche.
  • Nel frattempo, lessare i maltagliati in acqua bollente salata, scolando il pasta al dente.
  • Unire il condimento in padella, mantecando con la pasta fresca per amalgamare i sapori. Se necessario, aggiungere un mestolo d’acqua di cottura per legare il tutto.
  • Servire immediatamente, guarnendo con abbondante parmigiano grattugiato a scaglie.

I chiodini sono una fonte di fibre, potassio e niacina, minerali e vitamine essenziali per il metabolismo e la salute del sistema nervoso, rendendo il piatto salutare e bilanciato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.