Maltagliati con le canocchie (o cicale di mare)

Per realizzare la ricetta Maltagliati con le canocchie (o cicale di mare) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Maltagliati con le canocchie (o cicale di mare)

Ingredienti per Maltagliati con le canocchie (o cicale di mare)

agliocannocchiecanocchiecipollafumetlimonioliopomodoripomodoriniprezzemolo tritatosalesedanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maltagliati con le canocchie (o cicale di mare)

La ricetta Maltagliati con le canocchie (o cicale di mare) è un piatto delicato e raffinato che esalta la polpa tenera e saporita delle canocchie, un tipo di crostaceo marino. Questo piatto è particolarmente apprezzato per la sua semplicità e per la capacità di evidenziare i sapori freschi e delicati degli ingredienti. Le canocchie, infatti, hanno una polpa straordinariamente delicata e un basso contenuto calorico, ma sono ricche di grassi polinsaturi e proteine.

Le canocchie possono essere gustate in modo semplice, lessate e condite con olio, sale, limone e prezzemolo, oppure possono essere inserite in un sughetto di pomodoro per creare un piatto più completo e saporito.

Per preparare i Maltagliati con le canocchie (o cicale di mare), seguire questi passaggi:

  • Lavare bene le canocchie e estrarre la polpa dal carapace.
  • Riempire una piccola casseruola con circa un litro d’acqua, aggiungere la cipolla, la metà del prezzemolo e il gambo di sedano, e i carapaci delle canocchie. Salare leggermente e portare ad ebollizione. Fare bollire per una ventina di minuti, poi spegnere e tenere da parte.
  • In una padella antiaderente, versare tre cucchiai d’olio, aggiungere lo spicchio d’aglio in camicia e fare soffriggere leggermente.
  • Unire i pomodorini, il sale e lo zucchero, e fare cuocere a fuoco alto per una decina di minuti.
  • Aggiungere la polpa delle canocchie e proseguire la cottura per qualche minuto.
  • Versare un paio di mestoli di fumetto e buttare la pasta direttamente nella padella. Portare a cottura, aggiungendo man mano che serve altro fumetto o acqua bollente.
  • Controllare il sale e, a fine cottura, spolverare con prezzemolo tritato e un filo d’olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette di triglie

    Cotolette di triglie


  • Crostatine con fontina, verza e pomodori secchi

    Crostatine con fontina, verza e pomodori secchi


  • Frittata di recupero: patate, gambi di porri e mortadella in avanzo

    Frittata di recupero: patate, gambi di porri e mortadella in avanzo


  • Dolce banane cioccolato 2 ingredienti

    Dolce banane cioccolato 2 ingredienti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.