I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dal caffè, dalla ricotta fresca e dai pomodori secchi, che insieme creano un’armonia di gusti e profumi. Il modo in cui viene gustata solitamente questa ricetta è come un primo piatto, accompagnato da un condimento che esalta i sapori dei suoi ingredienti principali.
- Prepara il caffè con la macchina espresso o la moka e lascialo raffreddare.
- Prepara il condimento frullando i pomodori secchi fino a ottenere una crema, poi mescolala con la ricotta fresca.
- Prepara i maltagliati versando la semola rimacinata nella macchina e aggiungendo il liquido composto da uovo e caffè amaro raffreddato, utilizzando la trafila per le lasagne.
- Scola i maltagliati e aggiungili al condimento preparato in precedenza, insieme a un po’ d’olio d’oliva, e mescola il tutto a fuoco basso.
- Aggiungi i piselli lessi al piatto per completare la ricetta.
<li(Taglia la pasta in pezzi di forme diverse, appunto maltagliati, e falli cuocere al dente in acqua salata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.