Malloreddus o gnocchetti sardi

Per realizzare la ricetta Malloreddus o gnocchetti sardi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Malloreddus o gnocchetti sardi

Ingredienti per Malloreddus o gnocchetti sardi

farina di semolagnocchetti sardimalloreddussale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Malloreddus o gnocchetti sardi

La ricetta Malloreddus o gnocchetti sardi è un must-have per ogni amante della pasta fresca. I Malloreddus o gnocchetti sardi, come sono comunemente chiamati, sono un formato di pasta tipico della Sardegna, dalla forma caratteristica che ricorda una trombetta. Si possono gustare con sughi di carne, di pesce, o semplicemente con un condimento semplice e delicato. La loro consistenza rustica e leggermente soffice si sposa perfettamente con la ricchezza dei sughi più elaborati, ma anche con la semplicità di un aglio, olio e peperoncino.

  • Impastare la semola con l’acqua, aggiungendola gradualmente, fino ad ottenere un impasto elastico ma non troppo appiccicoso.
  • Far riposare l’impasto coperto pellicola trasparente per almeno un’ora.
  • Tagliare l’impasto in pezzi e formare dei bastoncini.
  • Tagliare i bastoncini in piccoli cubetti e arrotolarli su una superficie infarinata per ottenere la forma tipica dei malloreddus.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come cucinare le uova in maniera sfiziosa

    Come cucinare le uova in maniera sfiziosa


  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!