Malloreddus o gnocchetti sardi

Per realizzare la ricetta Malloreddus o gnocchetti sardi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Malloreddus o gnocchetti sardi
Category Primi piatti

Ingredienti per Malloreddus o gnocchetti sardi

  • farina di semola
  • gnocchetti sardi
  • malloreddus
  • sale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Malloreddus o gnocchetti sardi

La ricetta Malloreddus o gnocchetti sardi è un piatto tradizionale della Sardegna, caratterizzato da sapori semplici e intensi. Questo piatto è spesso consumato durante le giornate calde, quando il gusto leggero e fresco è apprezzato.

I malloreddus, noti anche come gnocchetti sardi, sono un tipo di pasta tradizionale sarda. La loro consistenza è morbida e leggera, ideale per accompagnare salse leggere.

  • In una ciotola, mescolare la farina di semola con un pizzico di sale fino.
  • Versare l’acqua necessaria per creare un impasto morbido.
  • Impastare per alcuni minuti, fino a ottenere un risultato omogeneo.
  • Tagliare l’impasto in piccole forme di gnocchetti sardi o malloreddus**.
  • Cuocere i gnocchetti in acqua bollente per pochi minuti, fino a quando non vengono a galla.
  • Scolare i gnocchetti e servirli con una salsa leggera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!