Ingredienti per Malloreddus alla campidanese (gnocchetti sardi con salsiccia)
- aglio
- basilico
- cipolla
- formaggio pecorino
- gnocchetti sardi
- malloreddus
- olio d’oliva extra-vergine
- pomodori maturi
- sale
- salsicce
- sugo
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Malloreddus alla campidanese (gnocchetti sardi con salsiccia)
Per preparare la Malloreddus alla campidanese (gnocchetti sardi con salsiccia), procediamo quindi con questi passaggi principali:
- Tagliamo le salsicce a cubetti, affettiamo la cipolla e tritate il basilico.
- In un tegame, soffriggiamo a fuoco medio le salsicce con il pepe di secca e la cipolla tritate per circa 3-4 minuti, finché la carne è ben rosolata.
- Aggiungiamo poi l’aglio pestato e la foglia di basilico, mescolando velocemente.
- Aggiungi il sugo e la salsa di pomodoro e lascia cuocere a fiamma dolce per almeno altri 10 minuti.
- Aggiungi gli ingredienti secchi (sale e zafferano) al sugo e mescolare per abbinare i sapori.
- Mentre cuoce il sugo in fondo a un grande grande pentolone, sciacquiamo poi i malloreddus in acqua fredda, poi butti dentro la pentola con molti malloreddus
- Aggiungerli in una olio nel malloreddus e soffriggerli per circa 2 minuti, utilizzando tutto il giro della padella
- Infine aggiungi il formaggio pecorino e la miscela ben rappreso, aggiunti i 4 cucchiai d’olio della pentola
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.