Malloreddus alla Campidanese

Per realizzare la ricetta Malloreddus alla Campidanese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Malloreddus alla Campidanese

Ingredienti per Malloreddus alla Campidanese

agliobasilicocipollafinocchietti selvaticignocchetti sardimalloreddusoliopasta tipo gnocchettipomodoripomodori freschipomodori pelatiportosalesalsiccesemola di granosugozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Malloreddus alla Campidanese

La ricetta Malloreddus alla Campidanese è un piatto tradizionale della Sardegna, ricco di sapori mediterranei. Questo primo, a base di gnocchetti di semola di grano duro, si distingue per lo sugo di salsiccia aromatico, arricchito con pomodori, aglio, zafferano e basilico. La leggerezza del condimento e la croccantezza dei malloreddus lo rendono un primo versatile, servito con una spolverata di pecorino sardo. Spesso preparato con alternative personali, come l’uso dell’aglio anziché la cipolla, mantiene intatto il suo sapore autentico.

  • In un pentolino, aggiungere l’olio e l’aglio tritato (o cipolla, o entrambi) e far rosolare brevemente.
  • Unire la salsiccia spellata e tagliata a pezzetti, mescolando fino a quando inizia a prendere colore.
  • Aggiungere le foglioline di basilico e le eventuali finocchietti selvatici, continuando la cottura a fuoco basso.
  • Versare i pomodori (freschi o pelati) e cuocere per circa 20-30 minuti, aggiustando di sale quando necessario.
  • Prima di spegnere il fuoco, incorporare delicatamente lo zafferano spezzettato e un’altra manciata di basilico fresco.
  • Cuocere i malloreddus in acqua bollente salata, scolandoli al dente e condendoli ampiamente con lo sugo preparato.
  • Concludere con una generosa spolverata di pecorino sardo grattugiato e un filo di olio a crudo, se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.