Malloreddu al ragu’ di salsiccia

Per realizzare la ricetta Malloreddu al ragu’ di salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

MALLOREDDU AL RAGU' DI SALSICCIA

Ingredienti per Malloreddu al ragu’ di salsiccia

carotecipolla biancamalloreddussedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Malloreddu al ragu’ di salsiccia

La ricetta MALLOREDDU AL RAGU’ DI SALSICCIA è un classico della cucina sarda, capace di trasmettere il sapore genuino dell’isola. Questo piatto, con il suo ragù ricco e saporito, è un’esperienza culinaria che conquista il palato e riporta alla mente immagini di vacanze estive in Sardegna.

La preparazione inizia con la messa a punto del soffritto, base fondamentale per il ragù.

  • Si comincia tagliando a piccoli cubetti carote, sedano e cipolla bianca dopo averli sbucciati e lavati.
  • La salsiccia viene spellata e sbriciolata, pronta per essere aggiunta.
  • In una padella, si fa scaldare dell’olio extravergine d’oliva, per poi aggiungere il trito di verdure, facendolo rosolare uniformemente.
  • Si sfuma con del brodo o acqua e si lascia cuocere per 10 minuti, aggiungendo poi la salsiccia e sfumando con vino rosso.
  • Si versa la salsa di pomodoro, aggiungendo un pizzico di zucchero, concentrato di pomodoro, sale, pepe e origano, lasciando cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
  • Intanto, si mette a scaldare una pentola d’acqua salata e, verso la fine della cottura del ragù, si cuociono i malloreddus per circa 10 minuti.
  • A cottura ultimata, si scolano e si aggiungono al ragù, saltando velocemente il tutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.