La preparazione inizia con la messa a punto del soffritto, base fondamentale per il ragù.
- Si comincia tagliando a piccoli cubetti carote, sedano e cipolla bianca dopo averli sbucciati e lavati.
- La salsiccia viene spellata e sbriciolata, pronta per essere aggiunta.
- In una padella, si fa scaldare dell’olio extravergine d’oliva, per poi aggiungere il trito di verdure, facendolo rosolare uniformemente.
- Si sfuma con del brodo o acqua e si lascia cuocere per 10 minuti, aggiungendo poi la salsiccia e sfumando con vino rosso.
- Si versa la salsa di pomodoro, aggiungendo un pizzico di zucchero, concentrato di pomodoro, sale, pepe e origano, lasciando cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
- Intanto, si mette a scaldare una pentola d’acqua salata e, verso la fine della cottura del ragù, si cuociono i malloreddus per circa 10 minuti.
- A cottura ultimata, si scolano e si aggiungono al ragù, saltando velocemente il tutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.