Il Malabi è un piatto tradizionale dell’epoca ottocentesca in Israele, nato dalle cucine dei mercanti ebrei che tornavano dai loro viaggi in Persia. Si tratta di un dessert cremoso e delicato, servito in piccole porzioni e spesso decorato con palline di zucchero o confetti. Il Malabi è un ritaglio di dolcezza e comfort, ideale per le occasioni speciali o per un semplice pasto insieme ai familiari.
Preparazione
- Fare bollire 1 litro di acqua con 20 g di sale, poi aggiungere 20 g di amido di mais e 50 g di maizena. Mescolare incessantemente fino a quando l’amido si sarà completamente dissolto.
- In un’altra padella, sciogliere 50 g di zucchero in 100 ml di acqua di rose e 10 ml di distillato. Portare a ebollizione e cuocere per 5 minuti.
- Ingrassare 50 g di farina di riso con 10 ml di latte tiepido. Aggiungere la miscela alla padella con lo zucchero e mescolare bene.
- Incorporare 250 g di crema montata e amalgamare bene. Cuocere per ulteriori 2 minuti.
- Passaggi finale: Mescolare 50 g di granella di pistacchi nel Malabi e trasferire il tutto in una forma da plumcake. Refrigerare per almeno 3 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.