Per una esperienza gustativa completa è consigliabile servire questo piatto fresco, magari con un dolce dopo per bilanciare i sapori.
- Prendete il riso e lavatelo sotto il getto dell’acqua per un paio di minuti poi mettetelo in una pentola insieme all’acqua, coprite con un coperchio e mettete sul fuoco, portate a bollore e fate cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione del riso. A fine cottura aprire il coperchio e mettete un cucchiaino di aceto e mescolate poi coprite nuovamente.
- Pelate le noci e tritatele insieme al pane grattugiato poi mettetele su un pentolino antiaderente e tostatele su una fiamma media per un paio di minuti, infine lasciatele freddare.
- Prendete il cetriolo pelatelo e tagliatelo per il senso della lunghezza in fette sottilissime.
- Mettete le fette una fianco all’altra su uno stuoino per sushi poi ricopritele con del riso, mettete per senso longitudinale il salmone tagliato a striscioline, una striscia di cetriolo, un po’ di formaggio fresco e una spolverata di pane e mandorle tostate.
- Richiudete il sushi come se fosse ricoperto da alga poi con un coltello dividete le varie fette di sushi.
- Servitelo accompagnato da salsa di soia e wasabi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.