Makhane ki kheer, un’idea per una colazione speziata

Per realizzare la ricetta Makhane ki kheer, un’idea per una colazione speziata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Makhane ki kheer, un’idea per una colazione speziata

Ingredienti per Makhane ki kheer, un’idea per una colazione speziata

anacardicardamomolatte interomandorleuvettazafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Makhane ki kheer, un’idea per una colazione speziata

La ricetta Makhane ki kheer, un’idea per una colazione speziata è un piatto ricco e cremoso, con un’affascinante combinazione di sapori dolci e piacevolmente speziati. Questo dessert indiano, figlio della tradizione ayurvedica, è un’opportunità per iniziare la giornata in modo delizioso e speziato.

  • Sciacqua i semi di anacardi e cuocili in acqua per circa 10 minuti.
  • In una pentola, scalda il latte intero e aggiungi lo zucchero.
  • Sciogli lo zafferano in un cucchiaino di latte caldo e incorporalo al latte con lo zucchero.
  • Unisci gli anacardi cotti al latte caldo con lo zucchero e lo zafferano.
  • Aggiungi le mandorle tritate, l’uvetta e i semi di cardamomo.
  • Cuoci a fuoco lento fino a quando la kheer si sarà addensata e avrà raggiunto una consistenza cremosa.
  • Servi la kheer calda, decorandola con mandorle tritate o fette di frutta essiccata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cháo Gà – minestra di riso e pollo: dall’Oriente alle nostre tavole

    Cháo Gà – minestra di riso e pollo: dall’Oriente alle nostre tavole


  • Dal mix di farine di Sorgo e Teff nasce un pane strepitoso

    Dal mix di farine di Sorgo e Teff nasce un pane strepitoso


  • Il sapore unico e le tante proprietà del succo di finocchio e pompelmo

    Il sapore unico e le tante proprietà del succo di finocchio e pompelmo


  • Un piatto green: gli spaghetti vegetariani

    Un piatto green: gli spaghetti vegetariani


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!