Ingredienti per Maionese lampo e nasello pescato
- aglio
- limoni
- nasello
- olio
- olio di semi di girasole
- prezzemolo
- sale
- senape
- succo di limone
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Maionese lampo e nasello pescato
Originario della Liguria, questo piatto è spesso servito come antipasto o secondo leggero, accompagnando l’autunno e l’inverno a tavola.
- Lava e pulisci il nasello, eliminando tutte le lische e la testa.
- In una ciotola, separa i tuorli dagli albumi delle uova. Tieni le uova intere per la maionese.
- Aggiungi al tuorlo un cucchiaio di succo di limone fresco e inizia a impastare. Incorpora gradualmente l’olio di semi di girasole, a filo, finché la crema non inizia ad addensarsi.
- Frulla gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungili all’impasto di tuorlo e continua a mescolare energicamente.
- Unisci un cucchiaio di senape, olio extra vergine d’oliva a filo e il succo del mezzo limone rimanente. Continua a sbattere fino ad ottenere una maionese liscia e cremosa.
- Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo. Aggiungere al nasello insieme al sale e un pizzico di pepe.
- Cuoci il nasello in padella con un filo d’olio, da entrambi i lati, fino a ottenere una cottura uniforme.
- Servire il nasello caldo con una bella cucchiaiata di maionese. Guarnire con il prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.