Maionese con minipimer

Per realizzare la ricetta Maionese con minipimer nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Maionese con minipimer
Category Contorni

Ingredienti per Maionese con minipimer

  • aceto
  • aceto di vino bianco
  • limoni
  • olio
  • olio di semi di girasole
  • sale
  • succo di limone
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maionese con minipimer

La ricetta Maionese con minipimer è un classico condimento francese che nasce dall’unione di uova, olio e aceto. Originaria della regione della Provenza, questa ricetta è caratterizzata da un sapore delicato e fresco, grazie all’utilizzo di limoni e olio di semi di girasole. È spesso servita come accompagnamento per piatti di pesce, come il salmone o le uova di quaglia, ma anche come ingrediente per insalate e sandwich.

La ricetta richiede precisione e pazienza, ma il risultato è un condimento cremoso e gustoso che vale la pena di preparare.

Per preparare la maionese, cominciate con il separare le uova e mettere i tuorli in un contenitore. Aggiungete un pizzico di sale e succo di limone, quindi mescolate finché il composto non diventa spumoso.

  • Iniziate a versare l’olio di semi di girasole a filo, mescolando continuamente con il minipimer.
  • Aggiungete l’aceto di vino bianco e l’aceto, mescolando ancora finché il composto non diventi cremoso.
  • Continuate a mescolare finché la maionese non raggiunga la consistenza desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.