I sapori di questa ricetta sono legati alla cucina contadina, dove si valorizzano gli ingredienti freschi e stagionali. Il profumo di erbe aromatiche come rosmarino, salvia e timo è un elemento essenziale di questo piatto, che si abbinano alla carne morbida del maialino al latte.
Preparazione
Iscrivi il maialino al latte nel forno, previa marinatura nel brodo, insieme con i finocchietti selvatici e le erbe aromatiche tritate. Incorpora anche il latte intero, che aiuterà a tener sulla pelle la crosta dorata. Versa dell’olio sul maialino e insaporisci con sale, pepe e timo sotto la pelle.
Il maialino al latte va fatto cuocere per 1 ora e 30 minuti, fino a quando le carni saranno rosolate e morbide. Nel frattempo, prepara il purè di patate con aglio e panna per servire accanto.
Al termine del tempo di cottura, il maialino al latte sarà pronto per essere servito: sfaldalo con cura e servilo con un condimento leggero di erbe aromatiche e purè di patate. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.